L’Associazione Culturale FreeZone compie dieci anni: 2009-2019
Queste le attività dell’Associazione svolte sino ad oggi:
PRODUZIONE DI FILM DOCUMENTARI
27 Film documentari tra lungometraggi e mediometraggi di Maurizio Fantoni Minnella, oltre a 6 cortometraggi
REALIZZAZIONE DI CONVEGNI
“Scrittori alla scoperta del mondo”, Biblioteca Nazionale Universitaria (BNU), Genova
“Finestre sul Film Documentario d’Autore”, Spazio Oberdan, Milano
CONFERENZE DI STUDIOSI
(Scrittori, Geografi, Viaggiatori, Giornalisti)
Federico Bianchessi Taccioli, Gianni Celati, Alessandro Dal Lago (Università di Genova), Pierpaolo Faggi (Università di Padova), Maurizio Fantoni Minnella, Silvia Tenderini.
Luoghi:
Sala Urano, Sala Montanari, Salone Estense, Varese
INCONTRI CON POLITICI E INTELLETTUALI
Mario Agostinelli, Vittorio Arrigoni, Mario Capanna, Rosa Fioravante, Antonio Gramsci jr.
Luoghi:
Sala Urano, Salone Villa Recalcati, Sala Montanari, Varese
PRESENTAZIONI DI LIBRI
Opere di Maurizio Fantoni Minnella:
Io non mi arrendo, autobiografia, Il viaggiatore delle catastrofi, romanzo, Geronimo è pazzo di nuovo, racconti, La musica che abbiamo attraversato, un viaggio sentimentale nel Novecento, saggio, Geografie erranti, reportages di viaggio, saggio, La città che viviamo, saggio, Genova ritratto di una città, saggio, Film Documentario d’Autore Una storia parallela, saggio;
Luoghi:
Biblioteca Civica, Galleria Ghiggini, Varese, Biblioteca Civica Sormani, Libreria del Mondo offeso, Libreria Utopia, Casa della Poesia, Fnac, Milano; Archivio di Stato, Cremona, Biblioteca Berio, Club Amici del Cinema, Chiesa di San Torpete, Fnac, Genova.
REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA-MUSEO
DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO
Una delle più ampie e ricche Biblioteche Letterarie tematiche private in Italia comprendente oltre 2000 volumi dall’Ottocento ad oggi.
Rarità , prime edizioni, riviste, atlanti, enciclopedie geografiche, oltre a oggetti come mappamondi, album di figurine geografiche, cartoline, carte geografiche etc.
ORGANIZZAZIONE DI FESTIVAL:
La Settimana del Film Documentario (2010)
Documentarincorso (2011-2013)
Poevisioni-Rassegna di Cinema, Poesia e Realtà / Festival Internazionale di Poesia di Genova- Genova e Varese- (2014-2019)
REALIZZAZIONE DI MOSTRE BIBLIOGRAFICHE
Mostra bibliografica parallela al Convegno: “Scrittori alla scoperta del Mondo”, Biblioteca Nazionale Universitaria (BNU), Genova
*INCONTRI CON REGISTI CINEMATOGRAFICI: Festival e Rassegne
Silvano Agosti, Gianni Amelio, Marco Bertozzi, Bruno Bigoni, Tinto Brass, Tonino De Bernardi, Pippo Delbono, Giuseppe Ferrara, Amos Gitai, Peter Greenaway, Aurelio Grimaldi, Claudio Lazzaro, Pietro Marcello, Giuliano Montaldo, Franco Piavoli, Alessandro Rossetto, Alessandro Scillitani, Silvio Soldini, Marina Spada, Fredo Valla.
Luoghi:
Sala Urano-Multisala Impero, Varese; Cinema Sociale, Luino; Club Amici del Cinema, Palazzo Ducale, Genova; Nuovo Filmstudio, Savona
RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE
Luoghi:
Sala Urano-Multisala Impero (2007-2011); Sala Montanari, Varese (2015-2019); Cinema Sociale, Luino; Auditorium ex Colonia elioterapica, Germignaga (2015-2017)
PRESENTAZIONI DI LIBRI
Opere di Maurizio Fantoni Minnella:
Io non mi arrendo, autobiografia, Il viaggiatore delle catastrofi, romanzo, Geronimo è pazzo di nuovo, racconti, La musica che abbiamo attraversato, un viaggio sentimentale nel Novecento, saggio, Geografie erranti, reportages di viaggio, saggio, La città che viviamo, saggio, Genova ritratto di una città, saggio, Film Documentario d’Autore Una storia parallela, saggio;
Luoghi:
Biblioteca Civica, Galleria Ghiggini, Varese, Biblioteca Civica Sormani, Libreria del Mondo offeso, Libreria Utopia, Casa della Poesia, Fnac, Milano; Archivio di Stato, Cremona, Biblioteca Berio, Club Amici del Cinema, Chiesa di San Torpete, Fnac, Genova.
ARCHIVIO DEL FILM DOCUMENTARIO D’AUTORE
Oltre 1500 titoli dalle origini ad oggi, italiani e stranieri e una Biblioteca specializzata di circa 60 volumi, fanno dell’Archivio un punto di riferimento nel panorama italiano
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Mutazioni, Fotografie di Maurizio Fantoni Minnella
A Genova: Raccolte Frugone di Arte Contemporanea; Lissone: Palazzo Terragni; Sala Veratti, Varese; Spazio Kammermann, Suvino – Canton Ticino.